
E’ un lavoro svolto assieme ai genitori per migliorare l’interazione con il figlio, mettendo a fuoco le soluzioni ai diversi problemi.
La premessa per questo lavoro è che i genitori uniti in coppia o separati possono e devono arrivare a lavorare insieme come genitori, acquisendo competenza nella cooperazione e condividendo le responsabilità, ovvero il ruolo e le funzioni genitoriali riguardo i propri figli.
Cosa propongo ai genitori in questo caso?
- Osservo il livello delle interazioni tra il figlio/a e i genitori attraverso audio-video registrazioni in giochi strutturati e standardizzati.
- Propongo delle brevi interviste per procedere al processo di valutazione del problema del bambino.
- Permetto ai genitori di cogliere le dinamiche disfunzionali e gli schemi interattivi problematici, rivedendosi a posteriori nelle audio- video registrazioni.
- Evidenzio le risorse degli adulti in famiglia.
- Favorisco la definizione di obiettivi per il recupero della serenità del figlio.
Il lavoro con i genitori, focalizzato sull’interazione con il bambino/ragazzo, si propone di:
- Aumentare la loro sensibilità rispetto ai segnali del figlio.
- Aiutarli a riconoscere aspetti positivi nelle interazioni con il figlio.
- Aiutarli a cogliere l’efficacia o meno dei loro comportamenti parentali.
- Promuovere lo scambio affettivo necessario allo sviluppo equilibrato del figlio.